Le “week”, del design, della moda, dei libri, sono sulla cresta dell’onda un po’ ovunque. Nel mondo degli spirits e della mixology la settimana dedicata ai cocktail, nata a Como e sul suo lago, è stata fra le prime a fare scuola. Un successo cresciuto anno dopo anno tanto che nel 2025 quel format non solo raddoppia ma triplica. Sotto l’attenta regia dell’ideatrice del progetto Annalisa Testa, giornalista nel settore lusso, la manifestazione nata Como nel 2019 si celebrerà quest’anno anche a St. Moritz e per la prima volta in Sicilia nella splendida Taormina. Tre destinazioni d’eccezione unite da un progetto che celebra l’eleganza, l’ospitalità e l’arte della miscelazione. Settimane pensate e organizzate per mettere al centro i migliori cocktail bar delle rispettive località, i barman più affermati e le “nuove proposte” e, ovviamente, i distillati e i liquori della tradizione italiana insieme ai più affermati marchi fra gli spirits internazionali.

Si comincia da 1 al 6 luglio sul Lago di Como per la kermesse patrocinata dai Comuni di Como e Cernobbio e dalle sedi locali di Confindustria e Confcommercio. Secondo appuntamento dal 2 al 5 ottobre a Taormina, perla della Sicilia orientale con i suoi hotel di lusso e un’ospitalità raffinata, riconosciuta a livello internazionale. Il tema della prima edizione della Taormina Cocktail Week sarà: “I Giardini di Taormina”. La località turistica siciliana è infatti un’oasi verde che da secoli seduce nobili e aristocratici, scrittori, artisti, intellettuali e registi da ogni angolo del mondo. Tra i cocktail bar selezionati per questo primo capitolo saranno protagonisti e main partner il San Domenico Palace, Taormina, il Four Seasons Hotel, il Grand Hotel Timeo Belmond Hotel che ospiterà l’evento di chiusura e la premiazione la sera del 5 ottobre; il Belmond Villa Sant’Andrea, il Morgana, epicentro della nightlife della città e partner per le guest shift più importanti.

Per finire la serie, dall’11 al 15 febbraio 2026, la Cocktail Week si sposterà sulle nevi di St.Moritz. Giunta alla sua quarta edizione, l’edizione svizzera dell’evento si conferma tra gli appuntamenti più attesi della stagione invernale. Anche in Engadina saranno i più prestigiosi hotel ad aprire le loro porte e a far accomodare ai loro banconi i partecipanti all’evento. Fra i protagonisti il Badrutt’s Palace con il Renaissance Bar, l’Anton’s Bar del Suvretta House, Il Grand Hotel des Bains Kempinski, che partecipa con l’elegante Lobby Bar, il Grace Hotel La Margna con il N/5 – The Bar e il nuovo Beef Bar, luxury restaurant inaugurato la scorsa stagione.

La triade di eventi inizia, come detto, con la settimana lariana di luglio. Un calendario fitto di eventi per celebrare le location più belle del Lario e, novità di quest’anno, una serie di contaminazioni milanesi. Il tema di questa edizione è: “TASTE!” per raccontare il concetto di gusto nella mixology, alla scoperta dei sapori che si fondono in un bicchiere.

“L’obiettivo è prendersi un momento per concentrarsi sul bicchiere, sull’equilibrio perfetto dei sapori e celebrare i cinque gusti fondamentali” dichiara Annalisa Testa, “i bartender sono così invitati a sperimentare l’abbinamento degli aromi, e a interpretare nei cocktail un percorso che esalti texture vellutate, effervescenti, croccanti o spumose, giocando con la trasparenza o il colore del liquido”.

Ovviamente intimo sarà il legame con food pairing e la cucina, le cui tecniche entrano ormai costantemente nelle preparazioni dei drink e nei complementi serviti insieme ai cocktail. La Como Lake Cocktail Week apre le porte a Milano, un ponte tra due capitali della mixology. L’inaugurazione delle settimana si terrà il 1° luglio al Grand Hotel Villa d’Este, dove il main bar sarà firmato dal locale milanese del Camparino in Galleria, in rappresentanza di Campari, main partner dell’evento, insieme al team di Ceresio 7 per Ginarte e ai bartender del nuovo Salmon Guru Milano, presenti per rum Diplomático. Nel corso della settimana, altri locali milanesi animeranno le sponde del lago: The Wild Milan, il nuovo cultural club members only di via Dei Giardini, sarà ospitato al bancone del Fresco Cocktail Shop di Como. Carico Milano sarà protagonista di una guest al MUSA Hotel; mentre i mixologist del Rita’s Tiki Room porteranno il loro stile inconfondibile all’Hemingway Cocktail Bar con una serata dedicata al Daiquiri. E ancora la serata del Super Social Club che accoglierà l’energia sperimentale di Nora Was Drunk, e quella di Rumore, l’American bar che di affaccia sul chiostro del Portrait Hotel Milano.

Saranno in totale 30 le location partecipanti alla Como Lake Cocktail Week. Tra queste le eccellenze dell’ospitalità alberghiera: Villa d’Este, Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua, Mandarin Oriental, Lago di Como, Il Sereno, Grand Hotel Victoria, Filario Hotel

Il progetto “Cocktail Week” 2025 è stato presentato giovedì 29 maggio da Camparino in Galleria, l’iconica casa dell’aperitivo milanese affacciato su Piazza del Duomo, che per l’occasione ha anche alzato il sipario in anteprima sulla nuova cocktail list del locale. Interessanti ed estivi i nuovi cocktail: Campari Basil Tonic, cocktail a base Campari, dai delicati sentori di fragola e basilico, il Peach Smash, con bourbon ai fiori di sambuco, chartreuse gialla, agave e lime, e infine il Sichuan & Navy, uno speziato a base gin, e cordiale di yuzu, lichis e marzapane.

Cover: Annalisa Testa