A Firenze, mixology e sport da combattimento si incontrano: i cocktail di Diego Assirelli, ispirati alla BKFC, incontrano i valori sportivi di Coach Valeri.

Allenamento, disciplina e consapevolezza. Sono stati questi i valori al centro di “Incontro fra Titani”, l’evento che il 17 aprile ha acceso Firenze con un dialogo inedito tra il mondo del combattimento e quello della mixology.

Nella cornice contemporanea di The Social Hub Firenze Belfiore, due brand dal cuore combattivo hanno unito le forze per dare vita a una serata senza precedenti. Da un lato Amaro di Quartiere, tributo liquido all’anima fiorentina e al Calcio Storico; dall’altro Forged Irish Stout, la birra creata da Conor McGregor e simbolo della Bare Knuckle Fighting Championship (BKFC), promotion che ha fatto il suo debutto in Italia il 26 aprile al Pala Wanny di Firenze. Due realtà solo in apparenza lontane, unite invece da una stessa energia profonda: quella della passione, dello sport e del rispetto per l’altro. L’appuntamento si è aperto con una sessione di allenamento immersivo di boxe, condotta dal Coach Valeri alla scoperta delle tecniche base della nobile arte del combattimento, della disciplina mentale e del rispetto che anima ogni gesto atletico.

A seguire l’energia si è spostata dal ring al bancone con un aperitivo speciale firmato Diego Assirelli, bartender del Bar Berni – Four Seasons Hotel Firenze. La sua cocktail list ha saputo interpretare con creatività e precisione i valori condivisi dai due brand, trasformando il gesto del brindisi in un’espressione di identità, artigianalità e stile. Quattro le ricette pensate per l’occasione, una per ogni quartiere rappresentato nel calcio storico, che prendevano i nomi da alcuni degli incontri più interessanti in programma il 26 aprile.

Gli ospiti hanno così potuto assaggiare un Camozzi vs Bicchi, caratterizzato da Amaro di Quartiere Bianco – squadra per cui gioca il fiorentino Andrea Bicchi – liquore al caffè e Birra Forged; o ancora il Franco vs Sweeney con Amaro di Quartiere Rosso, soda al pompelmo e succo di lime.

Firenze, con la sua storia legata al Calcio Storico, è il palcoscenico perfetto per il debutto italiano di BKFC e noi siamo felici di poter fornire il nostro contributo afferma Cosimo Cappelli, fondatore di Amaro di Quartiere. “Questa città incarna lo spirito del combattimento e della determinazione da sempre, valori che si riflettono pienamente nella BKFC. Il Calcio Storico è un simbolo di tradizione e coraggio, e ci piace pensare che questa promotion, con il suo approccio innovativo e al tempo stesso ancestrale al combattimento, possa continuare a raccontare questa stessa storia, ma con un taglio moderno e internazionale. Inoltre, è per noi un grande onore sostenere il nostro campione fiorentino, Andrea Bicchi, che per la prima volta combatterà proprio nella sua città da professionista, nell’incontro per il titolo BFKC contro Chris Camozzi”.

Incontro fra Titani ha rappresentato molto più di un semplice evento: è stato un manifesto. Un inno all’onore, alla ritualità dello scontro leale, e alla capacità del bere consapevole di diventare ponte tra storie, corpi e generazioni.

Photo credits Michele Tamasco